Accadde Oggi del 08 agosto 2022
E’ lunedì 8 agosto 2022, la chiesa cattolica ricorda san Domenico Guzman, la luna è gibbosa crescente, il proverbio del giorno è: “Chi cerca trova” e oggi si celebra la Giornata nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo, istituita in ricordo della tragedia di Marcinelle del 1956 quando un incendio nella miniera di carbone della città belga causò la morte di duecento sessantadue minatori dei quali cento trentasei erano italiani (foto in alto) in seguito il ricordo sarebbe stato esteso a tutti gli altri italiani caduti sul lavoro all’estero.
E’ il momento degli altri fatti del giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: nel 1786 Jacques Balmat accompagnato da Michel Gabriel Paccard diventava il primo scalatore a raggiungere la vetta del Monte Bianco, quel primato non venne riconosciuto ma Balmat avrebbe compiuto con successo una nuova ascesa l’anno seguente; nel 1900 con la sfida tra Stati Uniti e Gran Bretagna lanciata dalla squadra dell’università di Harvard si inaugurava a Boston quello che sarebbe diventato il torneo Coppa Davis di tennis e nel 1945 l’Unione Sovietica dichiarava guerra al Giappone nell’ambito della Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1969 veniva scattata a Londra quella che è probabilmente la più popolare fotografia dei Beatles con i quattro artisti che attraversano la strada in Abbey Road; nel 1973 al meeting di atletica di Viareggio Paola Pigni realizzava il record mondiale sul miglio coprendo la distanza in 4’29″5 (foto centrale); nel 1990 in dopo avere invaso il Kuwait sei giorni prima, Saddam Hussein ne proclamava oggi l’annessione all’Iraq; nel 2001 la Bayer ritirava dal mercato il farmaco anticolesterolo Lipobay sospettato di avere causato cinquantadue morti e sempre nel 2001 oro italiano ai mondiali di Edmonton per Fiona May che nel salto in lungo raggiungeva i 7,02 metri e infine nel 2008 si teneva oggi la cerimonia inaugurale per le Olimpiadi di Pechino, ventinovesima edizione dei giochi olimpici dell’era moderna.
Nella classifica dei singoli più venduti in Italia al primo posto nel 1970 c’era “La lontananza” di Domenico Modugno e nel 1981 “Enola gay” degli Orchestral Manouvres in the Dark, tra gli album al primo posto nel 1992 c’era “Assieme, oltre il concerto” di Claudio Baglioni e nel 1998 “Gli anni” degli 883.
Tra i principali anniversari di nascita dell’8 agosto segnaliamo nel 1904 il pilota automobilistico Achille Varzi, nel 1919 il produttore cinematografico Dino De Laurentiis, nel 1920 il paroliere Leo Chiosso, nel 1937 l’autore e cantante Bruno Lauzi e l’attore Dustin Hoffman.
Ma sono nati oggi anche gli attori Massimo Dapporto (nel 1945) e Keith Carradine (nel 1949), la giornalista e conduttrice tv Lucia Annunziata (nel 1950 – foto in basso), il giurista ed ex presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e il giornalista Francesco Giorgino (nel 1967), il tennista Roger Federer (nel 1981) e il cestista Danilo Gallinari nato in questo giorno nel 1988.
Era la nostra ultima segnalazione per l’8 agosto 2022, tutti gli altri eventi del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it
Ascolta il podcast: Accadde Oggi del 08 agosto 2022