Accadde Oggi del 07 febbraio 2023
E’ martedì 7 febbraio 2023, la chiesa ricorda san Lorenzo Maiorano, san Riccardo d’Inghilterra e san Teodoro, la Luna è gibbosa calante, il proverbio che abbiamo scelto per oggi è cinese e dice: “Da come tasta il polso si vede il buon medico“.
E ora insieme al sito accaddeoggi.it siamo allo spazio dei fatti del giorno nel passato: nel 1497 era il giorno del “Falò delle vanità”, in occasione del martedì grasso, a Firenze i seguaci di Savonarola bruciarono migliaia di oggetti considerati fonte di superbia come specchi, cosmetici e vestiti ma anche manoscritti e dipinti; nel 1899 con una solenne cerimonia si inaugurava la ferrovia elettrica tra Monza e Milano, era il primo tratto italiano convertito al nuovo sistema di alimentazione (foto in alto); nel 1908 il teatro Metropolitan di New York nominava alla direzione Giulio Gatti Casazza, fino ad allora direttore del Teatro alla Scala di Milano e nel 1940 arrivava nei cinema americani il secondo lungometraggio di animazione Disney: era tratto dalla novella italiana “Pinocchio” di Carlo Collodi.
Nel 1968 a Grenoble prima medaglia d’oro olimpica italiana nello sci di fondo grazie a Franco Nones che nella “30 chilometri” copriva la distanza in 1 ora 35 minuti e 39 secondi (foto centrale); nel 1992 i paesi della CEE firmavano l’accordo di Maastricht per l’integrazione economica dei dodici paesi appartenenti all’Unione Europea; nel 1997 si costituiva “Borsa Italiana S.p.A”: l’azienda che gestisce il mercato finanziario in Italia era stata trasformata in società per azioni in base a un decreto legge del luglio precedente; venti anni fa, nel 2003, il conduttore televisivo Mike Bongiorno diventava cittadino italiano: dopo il giuramento diceva che era stata una formalità dato che si era sempre sentito italiano e nel 2014 inaugurazione per la ventiduesima edizione delle Olimpiadi Invernali che si tenevano a Soci sulle rive del Mar Nero in Russia.
Tra le persone nate il 7 febbraio ricordiamo: nel 1478 lo scrittore, politico e santo Tommaso Moro, nel 1925 l’attore Romolo Valli, nel 1936 il giornalista e politico Jas Gawronski e nel 1952 l’attrice e conduttrice televisiva Syusy Blady e l’autore e cantante Vasco Rossi.
Inoltre sono nati oggi anche l’attore e cantante Francesco Salvi (nel 1953, quindi oggi settantenne), il calciatore e allenatore Giuseppe Baresi (nel 1958), la conduttrice televisiva Emanuela Folliero (nel 1965), la modella e attrice Eva Riccobono (nel 1983, quaranta anni fa), la showgirl Melissa Satta (nel 19869 e il ginnasta oro mondiale Nicola Bartolini nato in questo giorno nel 1996 (foto in basso).
La nostra panoramica del 7 febbraio 2023 si chiude qui ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 7 febbraio 2023