Pubblicato il 7 Aprile 2025 alle 00:04:29 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 07 aprile 2025





7 aprile 2025 è lunedì, la chiesa ricorda san Giovanni Battista de La Salle, la Luna è gibbosa crescente, per oggi abbiamo scelto un proverbio cinese che dice: “La giustizia degli uomini è simile alla tela del ragno: il calabrone può passare ma il moscerino si impiglia” e si celebra la Giornata internazionale della salute.

 

Con il sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 1167 i delegati lombardi riuniti a Pontida giuravano di fare fronte comune contro Federico Barbarossa e di ricostruire Milano (foto in alto); nel 1795 la Francia adottava il sistema metrico decimale con il metro per la distanza e il chilogrammo per la massa, un anno dopo sarebbe stato introdotto anche in Italia da Napoleone Bonaparte; cento anni fa, nel 1925, “Il mondo perduto” diventava il primo film proiettato su un aereo di linea, il volo era il Londra-Parigi della Imperial Airways; nel 1939 le truppe italiane invadevano l’Albania dopo il rifiuto di re Zog alle condizioni di alleanza del governo Mussolini e nel 1948 entrava in vigore lo statuto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità fondata due anni prima.

 

Nel 1973 riapriva a Firenze il Corridoio di Vasari duramente danneggiato durante la Seconda guerra Mondiale; nel 1979 operazione antiterrorismo tra Roma, Milano e Padova con l’arresto di Toni Negri, Franco Piperno e Oreste Scalzone accusati di appartenere alle Brigate Rosse; nel 1983 in Egitto nella valle del Nilo veniva ritrovato lo scheletro di un uomo neanderthaliano risalente a 80.000 anni prima, all’epoca era il più antico scheletro umano; nel 2004, veniva ritrovato l’aereo con cui Antoine de Saint-Exupery, l’autore di “Il piccolo principe” si era inabissato nel luglio del 1944 e venti anni fa, nel 2005, a Riccione Federica Pellegrini conquistava il record italiano dei 400 metri stile libero che era rimasto inviolato dal 1987 quando a fissarlo era stata Tanya Vannini (foto al centro).

 

Sono nati il 7 aprile: nel 1771 Michèle Pezza l’eroe della resistenza borbonica noto come Fra Diavolo, nel 1939 il regista sei volte premio Oscar Francis Ford Coppola, nel 1954 l’attore e conduttore tv Ezio Greggio, nel 1961 la politica e imprenditrice Daniela Santanché, nel 1964 l’attore Russell Crowe e il giornalista Alfonso Signorini.

 

Nascevano oggi anche l’autore e cantante Gianluca Grignani (nel 1972 – (foto in basso) ), il calciatore e allenatore Marco Delvecchio (nel 1973), il ballerino Kleidi Kadiu e la conduttrice televisiva Roberta Lanfranchi nati in questo giorno nel 1974.

 

Anche per il 7 aprile 2025 abbiamo terminato ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato potete leggerli sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 07 aprile 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità