Pubblicato il 6 Luglio 2024 alle 00:07:54 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 06 luglio 2024





Sabato 6 luglio 2024 la chiesa ricorda santa Maria Goretti, la Luna è nuova, il proverbio che abbiamo scelto è: “Campa cavallo mio che l’erba cresce e oggi si celebra la giornata mondiale del bacio.

 

Insieme al sito accaddeoggi.it vediamo quali sono stati alcuni dei fatti del giorno nel passato: nel 1403 nell’abbazia di Westminster veniva incoronato il nuovo re d’Inghilterra, Riccardo III aveva accettato la corona dopo una petizione dei cittadini di Londra; nel 1533 moriva cinquantottenne a Ferrara il commediografo e poeta Ludovico Ariosto; nel 1885 Louis Pasteur ed Emile Roux effettuavano la prima inoculazione di siero antirabbico su un bambino morsicato da un cane infetto; nel 1906 si firmava la Convenzione di Ginevra che fissa le modalità di trattamento dei prigionieri politici e di guerra; nel 1912 cerimonia inaugurale per le Olimpiadi di Stoccolma le cui gare erano iniziate già il 29 giugno (foto in alto) nel 1923, si ratificava oggi la Costituzione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche nata il 30 dicembre mentre cento anni fa, nel 1924, la trasmissione sperimentale di un’immagine via radio tra Stati Uniti e Inghilterra teneva a battesimo il servizio di telefoto, che sarebbe stato fondamentale nel campo giornalistico per molti anni. 

 

Nel 1970 dimissioni per il governo guidato da Mariano Rumor, in carica dal 27 marzo era il quarto di una legislatura che avrebbe contato ben sei differenti governi; nel 1978 le Brigate Rosse ferivano a Torino l’ingegnere Aldo Ravaioli, presidente del Comitato Piccola Industria; nel 1986 un fulmine colpiva un aereo in volo sulla provincia di Pavia uccidendo le tre persone a bordo una delle quali era l’imprenditore del mobile Giorgio Aiazzone all’epoca moto noto; nel 2003 per la prima volta il torneo tennistico di Wimbledon veniva vinto da un atleta svizzero: il quasi ventiduenne Roger Federer; nel 2007 oro per l’Italia della scherma agli europei di Gand in Belgio dove la squadra femminile della spada batteva l’Ungheria per 37-35 e nel 2020 moriva novantaduenne a Roma il compositore Ennio Morricone, autore di alcune tra le più celebri colonne sonore cinematografiche al mondo (foto centrale).

 

Sono nati il 6 luglio: nel 1907 la pittrice Frida Khalo, nel 1925 il cantante Bill Haley, nel 1931 l’attrice Antonella Lualdi scomparsa lo scorso agosto e nel 1935 Tenzin Gyatso il quattordicesimo Dalai Lama e premio Nobèl per la pace nel 1989.

 

Inoltre sono nati oggi anche l’attore Sylvester Stallone, il chitarrista e cantante Toquinho e l’ex presidente statunitense George Walker Bush (nel 1946), i cantanti Cristina D’Avena (nel 1964 – foto in basso) e Max Gazzè (nel 1967) ed infine il politico Luigi di Maio nato in questo giorno nel 1986.

 

Ultima segnalazione per il 6 luglio 2024, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta il podcast: Accadde Oggi del 06 luglio 2024



© accaddeoggi.it

Pubblicità



Oroscopo di domenica 16 febbraio 2025

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Pubblicità.


Oroscopo di oggi


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità