Pubblicato il 6 Giugno 2024 alle 00:06:15 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 06 giugno 2024





E’ giovedì 6 giugno 2024, la chiesa ricorda san Norberto, la Luna è calante e ormai vicinissima all’essere nuova mentre il proverbio del giorno è: “Quando il gatto non c’è i topi ballano“.

 

E’ il momento dei fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1797 la Convenzione di Mombello sanciva la fine della Repubblica di Genova aprendo la strada alla nascita della Repubblica Ligure; nel 1861 moriva cinquantenne a Torino il politico Camillo Benso conte di Cavour, una delle figure di rilievo del Risorgimento italiano; nel 1882 Henry Seely brevettava il ferro da stiro elettrico pesava sette chili; nel 1933 negli Stati Uniti si inaugurava il primo cinema “drive in” una proiezione a cui assistevano circa 600 persone e ottanta anni fa, nel 1944, era il “D-day” il giorno in cui le truppe alleate al comando del generale Dwight Eisenhower sbarcavano in Normandia da dove avrebbero aperto un secondo fronte nella guerra contro le forze naziste (foto in alto).

 

Settantacinque anni fa, nel 1949, George Orwell pubblicava il romanzo “1984” in cui aveva ideato il “Grande fratello” l’entità superiore che spia le vite dei cittadini; nel 1979 il ventunenne Beppe Saronni vinceva l’annuale edizione del Giro d’Italia, secondo posto per Francesco Moser; nel 1984 a Mosca il programmatore Aleksej Pazitnov ideava il “Tetris” diventato uno dei più celebri videogiochi al mondo; nel 1992 a Firenze si celebrava il matrimonio tra il cantante inglese David Bowie e la modella Iman Abdulmajid; nel 2002 il ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi annunciava il via alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina con inizio dei lavori nel 2004, il progetto da 4 milioni e mezzo di euro sarebbe stato però accantonato alcuni anni dopo (foto centrale) e nel 2012 primo volo intercontinentale di un aereo alimentato da energia solare che partito da Madrid in Spagna atterrava a Rabat in Marocco dopo 19.

 

Sono nati il 6 giugno: nel 1599 il pittore Diego Velasquez, nel 1868 l’inventore della macchina da caffé espresso Angelo Moriondo, nel 1896 l’aviatore e politico Italo Balbo, nel 1906 l’attore Paolo Stoppa e nel 1949 il giornalista Paolo Liguori.

 

Nascevano oggi anche il tennista Bjorn Borg (nel 1956), l’imprenditore ed ex presidente di Confindustria Antonio D’Amato e l’economista Enrico Giovannini (nel 1957), il chitarrista Steve Vai (nel 1960), la cantante Cristina Scabbia (nel 1972), l’attrice Claudia Galanti (nel 1981 – foto in basso) e la schermitrice oro olimpico Arianna Errigo nata in questo giorno nel 1988.

 

Questa era l’ultima segnalazione per il 6 giugno 2024, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta: Accadde Oggi del 06 giugno 2024



© accaddeoggi.it

Pubblicità



Oroscopo di martedì 21 gennaio 2025

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Pubblicità.


Oroscopo di oggi


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità

Pubblicità.