Accadde Oggi del 06 febbraio 2023
E’ lunedì 6 febbraio 2023, la chiesa ricorda san Paolo Miki, santa Dorotea, sant’Amando di Maastricht e san Fozio, la Luna è piena e il proverbio del giorno è: “Vivi e lascia vivere“.
Insieme al sito accaddeoggi.it vediamo quali sono stati alcuni dei fatti del giorno nel passato: nel 1793 a Parigi moriva ottantacinquenne il commediografo Carlo Goldoni; nel 1888 a Saronno veniva fondata la Lazzaroni, l’azienda che avrebbe commercializzato gli “amaretti” di cui la famiglia era già produttrice artigianale; nel 1895 la Banca di Genova cambiava denominazione diventando “Credito Italiano”; nel 1922 in chiusura del conclave tenutosi nella Cappella Sistina a Roma, Achille Ratti veniva designato a pontefice della Chiesa Cattolica: assumeva il nome di papa Pio XI (foto in alto) e nel 1935 entrava in commercio il gioco da tavolo “Monopoly” nella prima edizione su larga scala curata dalla Parker Brothers che inizialmente aveva rifiutato il prodotto.
Nel 1952 moriva Giorgio VI del Regno Unito al trono gli succedeva la figlia Elisabetta II di venticinque anni (foto centrale); nel 1971 facevano scalpore le immagini dell’astronauta Alan Shepard che giocava a golf sul suolo della Luna durante la spedizione Apollo 14; nel 1975 tre capolavori della pittura italiana venivano rubati dal Palazzo Ducale di Urbino, opere di valore inestimabile firmate di Raffaello e di Piero della Francesca; nel 1999 fortunata vincita a Grottaglie nel tarantino dove la sestina del Superenalotto faceva incassare ottantacinque miliardi di lire (circa quarantacinque milioni di euro) e nel 2000 l’imbarcazione Luna Rossa batteva America One conquistando il diritto a sfidare “Black Magic” la barca detentrice del titolo all’America’s cup di vela.
Tra i dischi più venduti in Italia al primo posto tra i singoli nel 1960 c’era “Romantica” di Tony Dallara, nel 1965 “Se piangi se ridi” di Bobby Solo, nel 1971 “Vent’anni” di Massimo Ranieri e nel 1993 “Gli spari sopra” di Vasco Rossi.
Per quanto riguarda le persone nate il 6 febbraio ricordiamo: nel 1778 il poeta e scrittore Ugo Foscolo (foto in basso), nel 1908 il politico cinque volte primo ministro Amintore Fanfani, nel 1924 l’attore Ivo Garrani, nel 1932 il regista François Truffaut e nel 1947 il magistrato e politico Carlo Nordio, attuale Ministro della Giustizia.
Inoltre sono nati oggi anche i cantanti Bob Marley (nel 1945), Natalie Cole (nel 1950) e Axl Rose (nel 1962), e per chiudere la pattinatrice di figura oro mondiale Barbara Fusar Poli e il calciatore e personaggio televisivo Stefano Bettarini nati in questo giorno nel 1972.
Ultima segnalazione per il 6 febbraio 2023 ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 6 febbraio 2022