Pubblicato il 6 Aprile 2025 alle 00:04:29 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 06 aprile 2025





Buona domenica 6 aprile 2025, la chiesa ricorda san Pietro da Verona, la Luna è al primo quarto, il proverbio del giorno è cinese e dice: “I grandi sacrifici portano a grandi risultati” e oggi si celebra la Giornata mondiale dello sport per lo sviluppo e la pace.


Siamo ai fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1327 nella chiesa santa Chiara di Avignone, il poeta Francesco Petrarca incontrava Laura, la donna ritenuta ispiratrice delle sue liriche amorose; nel 1520 nel giorno del suo trentasettesimo compleanno moriva a Roma il pittore e architetto Raffaello Sanzio; nel 1896 ad Atene si inaugurava la prima edizione delle olimpiadi dell’era moderna volute da Pierre de Coubertin (foto in alto); nel 1912 moriva a Bologna il poeta Giovanni Pascoli e nel 1924 in un clima intimidatorio si tenevano le elezioni per la Camera dei Deputati: la Lista Nazionale di Benito Mussolini otteneva il 64,9% dei voti contro il 9% del Partito Popolare di De Gasperi e il 5,9% del Partito Socialista di Giacomo Matteotti.

 

Nel 1972 iniziavano le trasmissioni di TeleBiella la prima tv privata italiana; nel 1980 arrivavano nei negozi i Post-it, i celebri foglietti gialli con un lato adesivo; nel 1989 la Corte di Cassazione vietava la trasmissione tv di film vietati ai minori di 18 anni respingendo i ricorsi di emittenti che volevano programmarli a tarda notte; nel 2009 un violento terremoto devastava l’Abruzzo colpendo duramente l’Aquila e la sua provincia, il bilancio finale avrebbe fatto contare 309 morti e ottantamila sfollati (foto centrale); nel 2012 il Regno Unito vietava l’esposizione dei pacchetti di sigarette per preservare i più giovani dalla tentazione di fumare e nel 2016 nasceva in Messico il primo bambino con il DNA di tre persone, un tentativo per far nascere un bambino in salute da una madre affetta dalla sindrome di Leigh.

 

Sono nati il 6 aprile: nel 1483 il pittore Raffaello Sanzio, nel 1498 Giovanni de’ Medici il celebre “Giovanni dalle Bande Nere”, nel 1928 il biologo premio Nobèl per la scoperta del DNA James Watson, nel 1934 il cantante e attore Mario Merola e nel 1935 il cantante Fred Bongusto.

 

Nascevano oggi anche il doppiatore Tonino Accolla (nel 1949), il podista oro olimpico Maurizio Damilano e l’ingegnere e astronauta Paolo Nespoli (nel 1957), il giornalista e conduttore tv Massimo Marianella (nel 1966) e per chiudere l’attrice Elisabetta Pellini nata in questo giorno nel 1974 (foto in basso).

 

Anche per il 6 aprile 2025 abbiamo terminato, tutti gli altri fatti del giorno nel passato potete leggerli sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 06 aprile 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità