Accadde Oggi del 05 gennaio 2023
Giovedì 5 gennaio 2023 oggi la chiesa cattolica ricorda san Giovanni Nepomucèno Neumann e sant’Edoardo re, la Luna è gibbosa crescente e il proverbio che abbiamo scelto per questa giornata è: “Fratelli flagelli“.
Insieme al sito accaddeoggi.it ecco alcuni dei principali fatti del giorno nel passato: nel 1484 di fronte al dilagare di eresia e stregoneria in Germania, papa Innocenzo VIII emanava la bolla “Summis desiderantes affectibus” con cui nominava gli inquisitori incaricati di estirpare il problema; nel 1589 al Castello di Blois moriva Caterina de Medici, regina consorte di Francia fino a trent’anni prima e poi reggente per i figli Francesco II e Carlo IX, Caterina era nata a Firenze nel 1519; nel 1911 si inaugurava l’innovativo giardino zoologico di Roma progettato con fossati e canali al posto delle sbarre per permettere agli animali ospitati una libertà di movimento impossibile negli zoo convenzionali (foto in alto) e novanta anni fa, nel 1933, si aprivano a San Francisco i lavori per la costruzione del Golden Gate, il ponte che sarebbe diventato simbolo della città californiana.
Nel 1978 in Cile Augusto Pinochet raccoglieva il 75% di preferenze per il suo governo nel referendum popolare annunciando che per otto anni non si sarebbero tenute nuove consultazioni elettorali; nel 1998 per la seconda volta la statua della Sirenetta a Copenaghen veniva decapitata da ignoti, era già successo nel 1964 e nel 1984 gli era stato staccato un braccio (foto al centro); nel 2001 con l’accordo per la rinegoziazione dei mutui presso le banche italiane diventava possibile passare a nuove formule meno onerose senza dover pagare costi aggiuntivi e nel 2005 il Cagliari annunciava il ritiro della maglia numero 11 legata a Gigi Riva, il maggiore campione della squadra e uno dei più importanti calciatori della nazionale italiana.
Sono nati il 5 gennaio: nel 1855 King Camp Gillette l’inventore del rasoio di sicurezza, nel 1919 il flautista Severino Gazzelloni, nel 1920 il pianista Arturo Benedetti Michelangeli, nel 1931 l’attore premio Oscar Robert Duvall e nel 1932 lo scrittore Umberto Eco.
Sono nati oggi anche il re di Spagna Juan Carlos I (nel 1938), il pianista Maurizio Pollini (nel 1942), gli attori Diane Keaton (nel 1946), Christian de Sica (nel 1951 – foto in basso), Monica Guerritore (nel 1958) e Bradley Cooper (nel 1975), l’attivista e conduttore radiofonico vittima della mafia Peppino Impastato (nel 1948), il canottiere due volte oro olimpico Carmine Abbagnale (nel 1962) e l’atleta oro mondiale Giuseppe Gibilisco (nel 1979) e per chiudere la sciatrice quattro volte oro olimpico Janica Kostelic nata in questo giorno nel 1982.
Era l’ultima segnalazione per il 5 gennaio 2023 ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 05 gennaio 2023