Accadde Oggi del 05 febbraio 2023
Buona domenica 5 febbraio 2023, la chiesa ricorda sant’Agata e sant’Adelaide, anche oggi la Luna è piena e il proverbio che abbiamo scelto è: “Quando piove col sole le vecchie fanno l’amore“.
Insieme al sito accaddeoggi.it vediamo quali sono stati alcuni dei fatti del giorno nel passato: nel 1783 un fortissimo terremoto, di magnitudo 6,9, colpiva Calabria e Sicilia nella zona dello stretto radendo al suolo Reggio e Messina; nel 1887 al Teatro alla Scala di Milano debuttava “Otello” di Giuseppe Verdi, l’opera ispirata all’omonima tragedia di Shakespeare; nel 1916 il tenore Enrico Caruso incideva il brano ” ‘O sole mio” è la versione che avrebbe reso la canzone una tra le più conosciute al mondo e nel 1960 dopo la presentazione di Roma, nuova serata di gala per il film “La dolce vita” di Federico Fellini che al cinema Capitol di Milano raccoglieva pareri discordi da parte del pubblico tra fischi e applausi convinti (foto in alto).
Nel 1970 debuttava oggi il quiz televisivo “Rischiatutto” condotto da Mike Bongiorno e da Sabina Ciuffini, sarebbe andato in onda per cinque anni; nel 1971 l’Apollo 14, lanciato il 31 gennaio scorso, diventava la terza missione spaziale ad avere raggiunto il suolo della Luna; nel 1981 in un covo dei Nuclei Armati Rivoluzionari di Padova veniva arrestato Valerio Fioravanti, molto noto all’epoca come attore di film e fotoromanzi con il nome di Giusva Fioravanti; nel 2000 il “Sei nazioni” di rugby ospitava l’Italia per la prima volta in centodiciassette anni della sua storia, nell’incontro di debutto contro la Scozia l’Italia vinceva 34-20; nel 2002 si registrava il primo caso italiano di variante umana del morbo della mucca pazza, ed esserne colpita era Maria Letizia, una venticinquenne di Menfi in provincia di Agrigento e l’anno scorso si chiudeva oggi l’annuale edizione del Festival di Sanremo con la vittoria del brano “Brividi” cantato da Mahmood e Blanco (foto centrale).
Tra le persone nate il 5 febbraio ricordiamo: nel 1840 l’inventore dello pneumatico John Boyd Dunlop, nel 1909 l’attore Ernesto Calindri, nel 1932 il calciatore e allenatore Cesare Maldini, nel 1944 il cantante Piero Focaccia e nel 1947 il politico Clemente Mastella.
Sono nati oggi anche il conduttore televisivo Fabrizio Frizzi (nel 1958), l’astrologo Paolo Fox (nel 1961), i cantanti Simone Cristicchi (nel 1977) e Baby K (nel 1983, quindi oggi quarantenne – foto in basso), la schermitrice oro olimpico Ilaria Salvatori (nel 1979) e per chiudere il calciatore Cristiano Ronaldo nato in questo giorno nel 1985.
Anche per il 5 febbraio 2023 abbiamo terminato, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 5 febbraio 2023