Pubblicato il 5 Aprile 2025 alle 00:04:29 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 05 aprile 2025





Sabato 5 aprile 2025, la chiesa cattolica ricorda san Vincenzo Ferreri, la Luna è al primo quarto e il proverbio scelto per oggi proviene dalla saggezza cinese e dice: “Colpisci te stesso prima, per capire il dolore che daresti“.

 

E’ il momento dei fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1722 l’olandese Jakob Roggeven scopriva l’Isola di Pasqua, su cui sarebbe sbarcato cinque giorni dopo; nel 1817 Karl Drais completava la draisina che, con due ruote di cui una sterzante, è considerata la prima bicicletta; nel 1923 si pubblicava il primo numero del quotidiano “Il Popolo” fondato da Giuseppe Donati e vicino al Partito Popolare di Don Luigi Sturzo; nel 1934 moriva a Napoli il poeta Salvatore di Giacomo, autore anche di “Marechiaro” una delle più celebri canzoni napoletane e nel 1962 cadeva l’ultimo muro di roccia del tunnel Gran San Bernardo tra Italia e Svizzera, il primo traforo stradale alpino e nel 1973 entrava in vigore il Fondo Monetario Europeo ma l’Italia, che l’aveva proposto, non poteva usufruirne per le eccessive fluttuazioni di quotazione della lira (foto in alto).

 

Nel 1994 nella sua casa di Seattle moriva suicida il cantante e chitarrista dei Nirvana Kurk Cobain, sarebbe stato ritrovato solo tre giorni dopo; nel 1998 in Giappone veniva aperto il ponte Akashi Kaikyo, con una campata principale di 1991 metri sui circa quattromila totali, all’inaugurazione era il più lungo ponte sospeso al mondo; nel 2001 dal porto di Augusta iniziava il viaggio del sottomarino Toti verso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano a cui era stato donato; sempre nel 2001 iniziava la sperimentazione del braccialetto elettronico per i detenuti in semilibertà, circa trecentocinquanta persone agli arresti domiciliari (foto centrale) e nel 2021 l’Italia aboliva la censura cinematografica, dal 1944 aveva bloccato 294 film italiani e 451 stranieri e disposto tagli negli confronti di 10.092 opere.

 

Sono nati il 5 aprile: nel 1801 il filosofo e statista Vincenzo Gioberti, nel 1898 lo scrittore fondatore del “premio Viareggio” Leonida Rèpaci, nel 1908 il direttore d’orchestra Herbert von Karajan e nel 1959 il pugile Nino La Rocca.

 

Inoltre sono nati oggi anche diversi attori: Enzo Cannavale (nel 1928), Giancarlo Dettori (nel 1932) ed Emilio Solfrizzi (nel 1962 – foto in basso) e poi il cantante Pharrell Williams (nel 1973), il calciatore e allenatore Simone Inzaghi (nel 1976) e la showgirl e modella Melita Toniolo nata in questo giorno nel 1986.

 

Era l’ultima segnalazione per il 5 aprile 2025 ma tutti i fatti del giorno nel passato potete leggerli sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 05 aprile 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità