Accadde Oggi del 04 gennaio 2023
E’ mercoledì 4 gennaio 2023, la chiesa ricorda santa Angela da Foligno e sant’Elisabetta Anna Bayley Seton, la Luna prosegue nella sua fase gibbosa crescente e il proverbio che abbiamo scelto per questa giornata è: “Chi va al mulino s’infarina“.
E’ il momento della panoramica sui fatti del giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: cento ottanta anni fa, nel 1843, a Parigi prima rappresentazione per l’opera “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti su libretto firmato da Michele Accursi (foto in alto); nel 1926 moriva a Bordighera Margherita di Savoia, regina consorte d’Italia dal 1878 al 1900; snel 1947 uomini di Cosa Nostra uccidevano a Sciacca il segretario della Camera del Lavoro Accursio Miraglia, la cui frase “Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio” sarebbe rimasta simbolo della lotta alla mafia e nel 1958 l’esploratore Edmund Hillary raggiungeva il Polo Sud via terra, il primo a riuscirci quarantasei anni dopo le imprese di Roald Amundsen e di Robert Scott.
Nel 1968 la radio italiana trasmetteva la prima puntata del programma “La Corrida” ideato e condotto da Corrado e dedicato ai dilettanti allo sbaraglio; cinquanta anni fa, nel 1973, a Londra si teneva la spettacolo “Fanfare for Europe” per celebrare l’ingresso del Regno Unito nel MEC, il Mercato Comune Europeo; nel 1980 gli Stati Uniti d’America annunciavano il boicottaggio delle olimpiadi in programma a Mosca, una ritorsione dopo l’intervento militare sovietico in Afghanistan; nel 2000 a Punta del Este in Uruguay il calciatore Diego Armando Maradona veniva ricoverato per overdose di cocaina; nel 2010 a Dubai si inaugurava il Burj Khalifa l’edificio che con 828 metri d’altezza all’antenna è classificato il più alto al mondo e nel 2015 moriva il cantante e autore Pino Daniele, dal grossetano era stato trasportato d’urgenza a Roma per un infarto cardiaco ma il cuore smetteva di battere poco dopo l’arrivo all’ospedale Sant’Eugenio (foto centrale).
Tra le persone nate il 4 gennaio ricordiamo: nel 1643 il matematico e fisico scopritore della gravitazione Isaac Newton, nel 1710 il compositore Giovanni Battista Pergolesi, nel 1809 l’inventore del sistema di scrittura per non vedenti Louis Braille, nel 1936 il filosofo Gianni Vattimo, nel 1950 il chitarrista e produttore discografico Massimo Luca e nel 1957 l’attore Fabrizio Bentivoglio.
Inoltre sono nati oggi anche il cantante degli R.E.M. Michael Stipe (nel 1960 – foto in basso), l’attrice Julia Ormond (nel 1965), lo slittinista due volte oro olimpico Armin Zoggeler (nel 1974) e le attrici Vanessa Gravina (nel 1974) e Carlotta Tesconi nata in questo giorno nel 1988.
Era l’ultima segnalazione per il 4 gennaio 2023 ma tutti gli avvenimenti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 04 gennaio 2023