Accadde Oggi del 02 ottobre 2022
Buona domenica, è il 2 ottobre 2022, la chiesa ricorda i santi Angeli Custodi e la Luna è crescente; il proverbio del giorno è cinese e dice: “In un bicchiere di vino vi è un bagaglio di poesia” e oggi si celebrano la Giornata internazionale della non violenza e la Festa dei nonni.
E ora vediamo alcuni dei fatti avvenuti oggi nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1870 il Plebiscito di Roma sanciva l’annessione di Roma e del Lazio al Regno d’Italia, aveva votato a favore il 98,89% degli elettori (foto in alto); centoventi anni fa, nel 1902, si pubblicava la prima versione ufficiale della “Favola di Peter Coniglio” di Beatrix Potter che, per un precedente rifiuto dell’editore tornato poi sui suoi passi, l’autrice aveva già pubblicato con successo a proprie spese; nel 1910 Milano era teatro del primo incidente dell’aviazione mondiale, durante il Circuito Aereo Internazionale il monoplano Antoinette di René Thomas colpiva il biplano Farman di Bertram Dickinson: un impatto nel quale entrambi i piloti rimasero feriti gravemente.
Nel 1935 il primo ministro Benito Mussolini annunciava a Roma la decisione italiana di invadere l’Etiopia; nel 1940 si istituiva l’Ente Nazionale Metano per lo sfruttamento del giacimento di gas scoperto a Podenzano due anni prima; nel 1955 arrivava nelle edicole il primo numero del giornale “L’Espresso” diretto da Arrigo Benedetti; nel 1988 Gelindo Bordin diventava il primo italiano a vincere la maratona olimpica: con il tempo di 2 ore 10 minuti e 32 secondi conquistava la gara di chiusura dei Giochi Olimpici di Seul (foto centrale); nel 2005 si celebrava in Italia la prima Festa dei Nonni, introdotta in luglio per sottolinearne l’importanza nella famiglia e nella società e dieci anni fa, nel 2012, la Commissione Europea divulgava un rapporto per l’incremento di sicurezza nelle 134 centrali nucleari dell’Unione prevedendo una spesa compresa tra i 10 e i 25 miliardi di euro.
Per gli anniversari di nascita del 2 ottobre ricordiamo: nel 1470 la duchessa consorte di Milano Isabella d’Aragona, nel 1538 il religioso e santo Carlo Borromeo, nel 1821 il politico e patriota Nino Bixio, nel 1869 il leader spirituale Mahatma Ghandi, nel 1929 l’alpinista Cesare Maestri e nel 1935 il calciatore e commentatore tv Omar Sivori.
Inoltre sono nati oggi anche i cantanti Don McLean (nel 1945), Romina Power (foto in basso) e Sting (nel 1951), il politico Antonio di Pietro (nel 1950), il giornalista e scrittore Massimo Gramellini (nel 1960), il personaggio televisivo Luca Abete (nel 1973) e gli attori Francesca Dellera (nel 1965), Giancarlo Kalabrugovic (nel 1966) e Matteo Branciamore nato in questo giorno nel 1981.
Anche per il 2 ottobre 2022 la nostra panoramica si chiude qui, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta il podcast del 02 ottobre 2022