Pubblicato il 2 Febbraio 2023 alle 00:02:29 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 02 febbraio 2023





E’ giovedì 2 febbraio 2023, la chiesa ricorda la presentazione del Signore (la Festa della Candelora) e santa Giovanna di Lestonnac, la Luna è gibbosa crescente e il proverbio scelto per questa giornata è: “Il gioco non vale la candela“.

 

Eccoci allo spazio dedicato ai fatti del giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: nel 1177 arrivava a Palermo la settima figlia di Enrico II d’Inghilterra, la undicenne Giovanna che il 14 febbraio avrebbe sposato il ventitreenne Gugliemo II di Sicilia; nel 1536 veniva fondata la città di Buenos Aires in Argentina; nel 1887 nello stato americano della Pennsylvania si celebrava per la prima volta il “Giorno della marmotta” per prevedere l’arrivo di una primavera anticipata o altre sei settimane d’inverno (foto in alto); nel 1944 sull’appennino forlivese il comandante partigiano Libero proclamava la Repubblica del Corniolo per resistere all’occupazione tedesca mentre nel 1973 l’Italia varava la legge contro i pirati dell’aria che tra le varie disposizione vietava le armi a bordo degli aeroplani italiani.

 

Nel 1997 diventava indagata ufficialmente Patrizia Reggiani la ex moglie di Maurizio Gucci ucciso due anni prima: accusata dell’omicidio sarebbe poi stata condannata a ventisei anni di reclusione; nel 2007 gravi incidenti tra ultras catanesi e forze dell’ordine dopo la partita di calcio con il Palermo costavano la vita all’ispettore di polizia Filippo Raciti di quarant’anni; nel 2011 Internet adottava una nuova numerazione per i server per fronteggiare l’esaurimento degli indirizzi disponibili varanva il sistema IPv6 (foto centrale) e due anni anni fa, nel 2021, uno studio della rivista scientifica Lancet evidenziava l’efficacia al 91,6% del vaccino russo Sputnik contro il Covid 19 basato su virus disattivato, che risultava di poco inferiore rispetto ai vaccini a RNA messaggero. 

 

Tra coloro che sono nati il 2 febbraio segnaliamo: nel 1591 il pittore Giovanni Francesco Barbieri noto come Guercino, nel 1882 il poeta e scrittore James Joyce, nel 1885 lo scrittore Aldo Palazzeschi, nel 1891 il quarto presidente della Repubblica Italiana Antonio Segni e nel 1921 lo scultore Pietro Cascella.

 

Inoltre sono nati oggi anche l’attore Carlo delle Piane (nel 1936), il musicista dei “La Bionda” Carmelo La Bionda (nel 1949; è scomparso lo scorso novembre), i giornalisti Alessandro Sallusti (nel 1957) e Paolo Del Debbio (nel 1958), il doppiatore Patrizio Prata (nel 1972), il nuotatore quattro volte oro mondiale Filippo Magnini (nel 1982) e le cantanti Shakira (nel 1977) e Nina Zilli nata in questo giorno, quaranta anni fa, nel 1983.

 

La nostra panoramica del 2 febbraio 2023 si chiude qui, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 2 febbraio 2023



© accaddeoggi.it
Condividi questo articolo

Pubblicità



Oroscopo di oggi sabato 1 aprile 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

La newsletter di Accadde Oggi

Iscriviti alla newsletter quotidiana per ricevere i principali fatti del giorno nel passato nella tua email.


Pubblicità



Pubblicità.



Segnalazioni


Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità



Pubblicità.