Accadde Oggi del 02 agosto 2022
E’ martedì 2 agosto 2022, la chiesa ricorda sant’Eusebio di Vercelli e san Pietro Giuliano Eymard, la luna è crescente e il proverbio scelto per oggi è cinese e dice: “Gli antichi saggi avevano saggezza sottile e profondo ingegno. Tanto profondo che non si riusciva a capirli“.
E’ il momento dei fatti del giorno nella storia con il sito accaddeoggi.it: nel 1787 Horace de Saussure conquistava il Monte Bianco, la vetta più alta dell’Europa centrale, accompagnato da Jacques Balmat, anni dopo si scoprirà che quel traguardo lo aveva raggiunto già l’otto agosto dell’anno precedente ma l’ascesa era stata invalidata (foto in alto); centoventi anni fa, nel 1902, re Vittorio Emanuele III cancellava l’obbligo di incatenamento in cella per i detenuti in Italia; nel 1921 colpito da pleurite moriva a Napoli il tenore Enrico Caruso, era stato primo cantante nella storia della musica a effettuare incisioni fonografiche e nel 1948 alle olimpiadi di Londra l’ex primatista mondiale Adolfo Consolini conquistava la medaglia d’oro nel lancio del disco.
Nel 1978 l’Italia introduceva il ticket sui medicinali, un provvedimento volto anche a contenere gli sprechi dato che molti dei prodotti forniti agli assistiti restavano inutilizzati; nel 1980 una bomba esplodeva nella sala d’aspetto di seconda classe alla stazione ferroviaria di Bologna affollata di viaggiatori in partenza per le vacanze, persero la vita ottantacinque persone e altre duecento rimasero ferite, alcune in modo gravissimo; nel 1998 Marco Pantani vinceva il Tour de France riportando l’Italia in vetta alla classica ciclistica francese dopo trentatré anni; nel 2018, l’italiano Alessio Figalli veniva insignito della Medaglia Fields, il più importante premio al mondo nel settore matematico e l’anno scorso a novantatré anni dall’ultima medaglia olimpica nel settore la ginnastica femminile tornava sul podio grazie a Vanessa Ferrari che a Tokyo conquistava l’argento individuale nell’esercizio a corpo libero (foto centrale).
Tra gli anniversari di nascita del 2 agosto ricordiamo: nel 1834 l’autore della “Statua della Libertà” lo scultore Frederic Auguste Bartholdì, nel 1920 il regista televisivo Eros Macchi, nel 1921 la scrittrice Luisa Adorno e nel 1924 il conduttore radio-tv Corrado Mantoni.
Inoltre sono nati oggi anche la scrittrice Isabel Allende (nel 1942, quindi ottanta anni fa – foto in basso), gli attori Fabio Testi (nel 1941), Maccio Capatonda (nel 1978) e Chiara Mastalli (nel 1984 – foto in basso), il presidente di Confindustria Carlo Bonomi (nel 1966) ed per chiudere il calciatore oro europeo under 19 Giampaolo Pazzini nato in questo giorno nel 1984.
Era l’ultima segnalazione per il 2 agosto 2022, tutti gli altri eventi del giorno nel passato potete leggerli sul sito accaddeoggi.it
Ascolta il podcast: Accadde Oggi del 02 agosto 2022