Accadde Oggi del 01 febbraio 2023
Mercoledì 1 febbraio 2023, la chiesa ricorda santa Verdiana e santa Brigida, la Luna prosegue la sua fase gibbosa crescente e il proverbio che abbiamo scelto per questa giornata è: “Dai tempo al tempo“.
E ora insieme al sito accaddeoggi.it vediamo quali sono stati alcuni dei fatti del giorno nel passato: centotrenta anni fa, nel 1893, al Teatro Regio di Torino debuttava l’opera “Manon Lescaut” di Giacomo Puccini che in questo stesso giorno e luogo tre anni dopo, nel 1896, portava in scena per la prima volta “La Boheme” (foto in alto); centoventicinque anni fa, nel 1898, nasceva negli Stati Uniti la polizza assicurativa per automobili: la prima veniva stipulata oggi al prezzo di 12 dollari e avrebbe coperto spese fino a 500 dollari in caso di incidente mentre nel 1945 la Gazzetta Ufficiale pubblicava il decreto numero 23 con cui si estendeva il diritto di voto alle donne italiane.
Nel 1958 era “Nel blu dipinto di blu” cantata da Domenico Modugno e da Johnny Dorelli la canzone vincitrice dell’ottava edizione del Festival di Sanremo da cui sarebbe diventata una dei più grandi successi mondiali (foto centrale); nel 1977 conclusa la fase sperimentale si aprivano ufficialmente in Italia i programmi televisivi a colori, inizialmente per sei ore al giorno; trent’anni fa, nel 1993, l’Italia varava l’Ombudsman bancario, l’organismo che aiuta i cittadini a risolvere eventuali contese con gli istituti di credito; nel 2000 un provvedimento contro il razzismo negli stadi italiani introduceva la possibilità di sospendere le partite se sugli spalti vengono esposti di striscioni con messaggi di odio razziale e nel 2009 l’Islanda eleggeva per la prima volta una donna alla carica di primo ministro, era Johanna Sigurðardóttir che diventava anche la prima persona apertamente gay alla guida di un governo in epoca moderna.
Tra gli anniversari di nascita del 1 febbraio segnaliamo: nel 1891 l’ingegnere progettista della Vespa Piaggio e dell’elicottero moderno Corradino D’Ascanio, nel 1919 il commediografo Pietro Garinei, nel 1922 il soprano Renata Tebaldi, nel 1941 lo sciatore oro olimpico Franco Nones e nel 1949 il calciatore campione mondiale 1982 Franco Causio (foto in basso).
Nascevano oggi anche il giornalista e sceneggiatore Andrea Purgatori (nel 1953, quindi settanta anni fa), gli attori Giorgio Tirabassi (nel 1960) e Anna Kanakis (nel 1962), la principessa di Monaco Stephanie Grimaldi (nel 1965), i cantanti Francesco Tricarico (nel 1971) ed Harry Styles (nel 1994) e per chiudere la pattinatrice sette volte campionessa italiana Federica Faiella nata in questo giorno nel 1981.
Ultima segnalazione per la nostra panoramica del 1 febbraio 2023, ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 1 febbraio 2023